top of page
MUSICA JUNIOR
propedeutica musicale.jpg

La musica può accompagnare una persona nell’arco di tutta la vita, dai primissimi anni, all’età più matura. Ogni genitore può facilmente avvicinare il bambino alla musica mediante l’ascolto, il canto, il ritmo di una danza.

Per i più piccoli (dai 4 ai 7 anni) nostro compito è curare, formare, affinare abilità musicali innate o acquisite in ambito famigliare, accrescerne le competenze, formare capacità di analisi e critica musicale utilizzando i canali più immediati per i bambini: il gioco e la fantasia.

​

Attraverso i corsi di PROPEDEUTICA MUSICALE insegnanti specializzati nella didattica musicale per bambini perseguiranno i seguenti obiettivi: cura e sviluppo della musicalità, educazione dell’orecchio e della voce, sviluppo del senso ritmico, avvicinamento alla notazione, propedeutica all’ascolto.

​

Che cos'è la PROPEDEUTICA MUSICALE? 

Le lezioni di propedeutica sono rivolte ai bambini in età prescolare e vengono organizzate in gruppi a cadenza settimanale della durata di 45 minuti a incontro. Il percorso avvicina i bambini al mondo della musica, diffondendo la cultura musicale e la pratica strumentale con approccio ludico ed esperienziale, valorizzando al meglio le compotenze già in possesso e guidando i bambini ad esprimere loro stessi con le emozioni. 

Il corso si concentra sulla vocalità e sull'importanza del canto come primo strumento già in possesso da tutti.  

Volendo entrare nella pratica, verranno proposte attività di sperimentazione, ritmiche, canti, giochi di ascolto, semplici attività motorie che permettano di migliorare la coordinazione, stimolare la fantasia e la collaborazione. Durante le lezioni verranno messi a disposizione strumenti musicali e strumenti che costruiranno i bambini. 

e a proposito di MUSICA per i più PICCOLI

Proponiamo un interessante articolo sui benefici della musica durante i primi anni di vita: 

​

CORSI DI FORMAZIONE 

CORSO DI FORMAZIONE PER L'INSEGNAMENTO DELLA MUSICA NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA E PRIMARIA

Docente: Silvia Klemm 

formazione primaria klemm 25_26.jpg

CORSO DI FORMAZIONE PER L'INSEGNAMENTO DELLA MUSICA NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA
clicca qui per scaricare la brochure del corso

Gentili musicisti, didatti, educatori,

siamo lieti di presentarvi il nuovo corsodi formazione per l’insegnamento della musica nella scuola dell'infanzia, organizzato da Progetto Musica APS ETS e condotto da Silvia Klemm, docente responsabile della didattica musicale del Conservatorio della Svizzera Italiana.

Periodo: ottobre 2025 – maggio 2026
Destinatari: musicisti, insegnanti della scuola dell’infanzia, educatori e chiunque desideri approfondire il ruolo della musica nei primi anni di vita.

La musica, fin dalla tenera età, diventa:
• strumento di comunicazione e crescita,
• mezzo per stimolare la creatività,
• supporto allo sviluppo fisico, cognitivo, sociale ed emotivo,
• occasione di espressione attraverso il canto, il movimento e il gioco sonoro.

Didattica e arte si intrecciano, accompagnando i bambini in un percorso di scoperta che rafforza la loro capacità di ascolto, di relazione e di espressione personale.

Per informazioni e iscrizioni:
produzione@progetto-musica.it
347 4924064
www.progetto-musica.it

Vi invitiamo a partecipare a questo percorso formativo, pensato per chi crede che la musica sia la chiave per un apprendimento creativo e inclusivo.

CORSO DI FORMAZIONE PER L'INSEGNAMENTO DELLA MUSICA NELLA SCUOLA PRIMARIA
clicca qui per scaricare la brochure del corso

Gentili musicisti, didatti, educatori,

​

siamo lieti di presentarvi il nuovo corso di formazione per l’insegnamento della musica nella scuola primaria, organizzato da Progetto Musica APS ETS e condotto da Silvia Klemm, docente responsabile della didattica musicale del Conservatorio della Svizzera Italiana.

Periodo: ottobre 2025 – maggio 2026
Destinatari: musicisti, insegnanti della scuola primaria, educatori e chiunque voglia approfondire i benefici dell’educazione musicale.



La musica non è solo espressione artistica:
• stimola lo sviluppo cognitivo e linguistico,
• potenzia la creatività e il benessere emotivo,
• rafforza le competenze sociali, come l’ascolto e la collaborazione,
• sostiene il percorso scolastico integrando aspetti di linguaggio e matematica.

Un percorso che rende la musica strumento educativo fondamentale, capace di aprire nuove prospettive di apprendimento, inclusive e creative.

Per informazioni e iscrizioni:
 produzione@progetto-musica.it
347 4924064
 www.progetto-musica.it

Vi aspettiamo per un anno di formazione e crescita insieme. In allegato tutte le informazioni per saperne di più.

​

bottom of page