top of page
Un bambino, Uno strumento
IMG_3873_edited.jpg

Progetto Musica è Scuola

I benefici dell’educazione musicale sono molteplici e oramai riconosciuti: la musica stimola lo sviluppo cognitivo e il potenziamento delle capacità linguistiche ed espressive. La musica nutre la creatività e potenzia lo sviluppo sociale ed emotivo.
Inoltre, l'esposizione alla musica in giovane età può avere un impatto positivo sul benessere emotivo dei bambini e aiutarli a sviluppare l'amore per le arti.
Di certo la musica contribuisce allo sviluppo globale del bambino, e nell’ambito scolastico la musica diventa di supporto per rafforzare il programma scolastico, dagli aspetti sociali quali ascolto, collaborazione e autostima, a quelli accademici come linguaggio e aritmetica . In sintesi la musica diventa una porta d’ingresso ad un apprendimento globale attento, di qualità, collaborativo e creativo.

Oltre 300 bambini hanno avuto l'opportunità di partecipare, con 158 alunni impegnati nel coro e 38 nelle orchestre di fiati e archi, oltre ai 105 coinvolti nelle attività di propedeutica musicale.

Questa esperienza ha permesso ai giovani talenti di esprimere la loro creatività e di sviluppare competenze musicali in un contesto educativo stimolante. La musica, quindi, diventa un elemento fondamentale per la crescita e l'apprendimento, arricchendo l'offerta formativa delle scuole che hanno aderito e promuovendo l'educazione musicale e la sensibilizzazione alle arti. 

IMG_8272.HEIC
bottom of page